Le scarpe da ginnastica, comunemente chiamate sneaker, sono state inventate e commercializzate ufficialmente più di cento anni fa. Sono state create per offrire una scarpa comoda e adatta all'uso quotidiano, ma è stato solo dopo la Seconda Guerra Mondiale che hanno iniziato ad essere preferite dai consumatori rispetto alle scarpe tradizionali. Ciò ha portato alla nascita di numerose marche, ma anche all'introduzione di nuove tecnologie nella produzione di questa tipologia di calzature, con i produttori che hanno investito sempre più denaro in ricerca e sviluppo per rimanere competitivi. Oggi ci sono moltissime marche di sneakers disponibili sul mercato, più di quante ce ne siano mai state nella storia delle calzature. La loro popolarità è talmente cresciuta che anche importanti case di moda hanno deciso di investire in partnership con alcune di esse, alcune addirittura creando le loro linee di sneaker. Nonostante questo, la maggior parte delle innovazioni nel settore delle scar
La Nike Air Force 1 è una delle scarpe da ginnastica più iconiche di tutti i tempi. Progettata da Bruce Kilgore nel 1982, è stata la prima scarpa da basket ad utilizzare la tecnologia Nike Air, rivoluzionando il gioco e la cultura delle scarpe da ginnastica per sempre. Nonostante siano passati 40 anni dal suo lancio, la Air Force 1 rimane fedele alle sue radici e continua ad essere un elemento di moda essenziale. In questo articolo esploreremo la storia della Air Force 1, dalla progettazione all'impatto sulla cultura popolare, passando per le collaborazioni con designer e artisti e l'evoluzione del modello negli anni. Foto dal sito ufficiale Nike www.nike.com Indice I. La progettazione della Nike Air Force 1 II. Il lancio del 1982 e la rivoluzione delle scarpe da basket III. L'ascesa alla popolarità negli anni '80 e '90 IV. L'impatto sulla cultura popolare e le collaborazioni con designer e artisti V. Il futuro della Nike Air Force 1 VI. Conclusione I. La proget